FISCO 6 luglio 2023
Violazioni della normativa sui beni a duplice uso con nuove sanzioni italiane
Con il DL 69/2023, entrato in vigore lo scorso 14 giugno, sono state apportate importanti modifiche al DLgs. 221/2017, provvedimento che reca la disciplina nazionale in merito al rilascio delle autorizzazioni e all’irrogazione delle sanzioni in caso ...
FISCO 25 luglio 2022
Origine preferenziale per scarti e residui di lavorazioni effettuate nell’Ue
Con un’informazione vincolante in materia di origine (IVO), emessa il 13 giugno 2022 su richiesta di un’azienda che commercializza avanzi e ritagli di poliuretano espanso, l’Agenzia delle Dogane ha confermato che i prodotti possono essere dichiarati ...
FISCO 21 luglio 2022
Alla Corte di Giustizia la nozione di caso fortuito per l’esenzione dall’accisa
La Cassazione, con l’ordinanza n. 22677 del 20 luglio 2022, ha rinviato alla Corte di Giustizia la pronuncia in via pregiudiziale sull’interpretazione della nozione di caso fortuito, quale causa di esenzione dall’imposta in caso di distruzione o di ...
FISCO 19 maggio 2022
I criteri del valore doganale si applicano in ordine gerarchico
Con sentenza del 16 maggio 2022 n. 15540, la Cassazione ha ribadito le condizioni e le modalità con cui l’Agenzia delle Dogane può procedere alla rettifica del valore doganale delle merci, dichiarato in importazione. La Suprema Corte, in particolare...
FISCO 13 maggio 2022
Sanzioni doganali da disapplicare se sproporzionate alla violazione
Con sentenza 11 maggio 2022 n. 14908, la Cassazione ha affermato l’importante principio secondo cui le sanzioni devono essere proporzionali alla violazione commessa e che, in caso contrario, spetta al giudice rideterminarle. Il caso sottoposto alla ...
FISCO 31 marzo 2022
Dal 1° aprile nuove procedure per i certificati di origine preferenziale
Con la circolare n. 12 del 29 marzo 2022, l’Agenzia delle Dogane ha comunicato che, dal 1° aprile 2022, non concederà più la previdimazione dei certificati di origine preferenziale (EUR1, EUR.MED e A.TR). Per velocizzare i trasporti e la ...
FISCO 24 marzo 2022
Obbligo di notifica delle esportazioni di materie prime critiche
Con il DL 21/2022, recante misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina, sono state introdotte importanti novità in tema di esportazioni dall’Ue. In primo luogo, l’art. 30 introduce l’obbligo di notifica per ...
FISCO 14 marzo 2022
Commercio internazionale limitato nei confronti di Russia e altri territori
A seguito delle azioni della Russia che destabilizzano la situazione in Ucraina, l’Unione europea ha adottato importanti misure restrittive relative al commercio estero nei confronti di Russia, Bielorussia e dei territori di Donetsk e Luhansk. In ...
FISCO 31 dicembre 2021
Da gennaio controlli doganali «Brexit» per le importazioni nel Regno Unito
Dal 1° gennaio 2022 anche il Regno Unito inizierà a effettuare i controlli doganali sulle merci in ingresso provenienti dall’Unione europea. A partire dall’anno prossimo, pertanto, vi saranno importanti novità con cui le imprese italiane esportatrici...
FISCO 24 dicembre 2021
Esame delle clausole contrattuali per la tassabilità delle royalties
È affetta dal vizio di motivazione apparente, ed è pertanto nulla, la sentenza che esclude la daziabilità in dogana delle royalties senza un espresso e puntuale esame delle clausole dei contratti di licenza. Con la sentenza n. 39978 del 14 ...