Contraddittorio endoprocedimentale non necessario se meramente formale
Un procedimento amministrativo attivato su istanza della parte privata realizza un contraddittorio
Con sentenza 5 febbraio 2025 n. 2919, la Corte di Cassazione si è pronunciata sul diritto al contraddittorio endoprocedimentale di cui all’art. 22 § 6 del Codice doganale dell’Unione (regolamento Ue 952/2013), affermando come tale diritto e le relative violazioni debbano intendersi in senso strettamente sostanziale.
La vicenda sottoposta all’attenzione dei giudici di legittimità riguardava il diniego opposto dall’Agenzia delle Dogane alla richiesta di rimborso di dazi versati a seguito di una rettifica della classificazione doganale operata al momento dell’importazione.
Al riguardo, i giudici sia di prime che di seconde cure avevano respinto la doglianza dell’operatore – relativa alla mancata attivazione del contraddittorio endoprocedimentale da parte dell’Ufficio, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41