ACCEDI
Sabato, 9 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / AGROINDUSTRIA

Giovane imprenditore agricolo preferito tra i confinanti per prelazione e riscatto

La L. 36/2024 abroga la disciplina previgente

/ Carmela NOVELLA

Sabato, 9 agosto 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’art. 8 della L. 36/2024 accorda all’“impresa giovanile agricola” o al “giovane imprenditore agricolo” di cui all’art. 2 la preferenza, tra più confinanti, ai fini dell’esercizio dei diritti di:
- prelazione ex art. 7 della L. 817/1971;
- riscatto ex art. 8 comma 5 della L. 590/1965;
- prelazione nelle procedure di locazione e alienazione di cui all’art. 66 comma 3 del DL 1/2012.

La precedenza è riconosciuta nell’ordine: al giovane imprenditore agricolo di età superiore a 18 e inferiore a 41 anni compiuti; in via subordinata, alle società di persone e alle cooperative, in cui almeno la metà dei soci sia costituita da imprenditori agricoli di età superiore a 18 e inferiore a 41 anni compiuti; in via ulteriormente subordinata, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU