ACCEDI
Mercoledì, 30 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Definitivi i redditi del periodo di liquidazione

Lo schema di DLgs. di attuazione della riforma prevede il carattere provvisorio solo su opzione

/ Luisa CORSO e Gianluca ODETTO

Venerdì, 10 maggio 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Lo schema di DLgs. di riforma dell’IRPEF e dell’IRES, approvato in via preliminare dal Governo lo scorso 30 aprile, riformula la disciplina della liquidazione ordinaria delle imprese individuali e delle società commerciali, recependo il principio di delega previsto dall’art. 9 comma 1 lett. f) della L. 111/2023, per cui al criterio della provvisorietà dei redditi dei periodi di imposta compresi tra l’inizio e la fine della liquidazione va sostituito quello della definitività, fatta salva la facoltà di rideterminare i redditi dei periodi intermedi nei casi di liquidazione di breve durata.

Nello specifico, il comma 2 dell’art. 182 del TUIR, riscritto dallo schema di DLgs., riguarda, come attualmente disposto, i redditi dei periodi intermedi delle imprese individuali ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU