ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Riforma della tassazione sull’idrogeno in cerca di equilibrio

Una recente proposta di direttiva mira ad allineare la tassazione con gli obiettivi del Green Deal Europeo

/ Agostino GIOVINAZZO

Lunedì, 20 maggio 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nell’ambito del Green Deal Europeo, l’Unione europea ha introdotto proposte significative per orientare il quadro normativo verso una maggiore sostenibilità ambientale. Uno degli aspetti cruciali della transizione energetica verso un’economia climaticamente neutra riguarda la ristrutturazione della tassazione dei prodotti energetici e dell’elettricità.

Il contesto è quello della proposta di direttiva COM(2021)563 che mira ad allineare la tassazione con gli obiettivi del Green Deal Europeo, promuovendo così l’utilizzo di energie rinnovabili e a basso contenuto di carbonio. In particolare all’idrogeno è stato attribuito il ruolo di vettore energetico centrale per tale transizione e principale alternativa ai combustibili fossili.

La proposta mira a passare da ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU