ACCEDI
Mercoledì, 30 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

In scadenza l’attestazione in vita dei pensionati residenti all’estero

La mancata attestazione può comportare la sospensione della pensione

/ Daniele SILVESTRO

Lunedì, 15 luglio 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Entro il 18 luglio 2024 i pensionati residenti in America, Asia, Estremo Oriente, Paesi scandinavi, Stati dell’Est Europa e Paesi limitrofi, sono tenuti a trasmettere le attestazioni di esistenza in vita, la cui spedizione è stata curata da Citibank dallo scorso 20 marzo 2024.

Si tratta di un adempimento di rilievo per i pensionati residenti all’estero in quanto la mancata dimostrazione dell’esistenza in vita comporta il pagamento in contanti, presso gli sportelli Western Union del Paese di residenza, della rata di agosto 2024, laddove possibile.
In assenza della produzione dell’attestazione di esistenza in vita e della mancata riscossione di persona della rata entro il 19 agosto 2024, il pagamento delle pensioni sarà sospeso a partire dalla rata di settembre 2024.

Il suddetto ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU