Misure cautelari atipiche da valutare in concreto anche nella composizione negoziata
Ammissibilità dell’inibitoria dei meccanismi di compensazione dei finanziamenti
Il Tribunale di Parma, con l’ordinanza del 26 maggio 2024, ha concesso, in sede di composizione negoziata della crisi (CNC), le misure cautelari “atipiche” aventi a oggetto l’inibizione per gli istituti di credito della possibilità avvalersi – con riguardo ai finanziamenti erogati in data anteriore all’applicazione della misura stessa – dei meccanismi di compensazione tra le somme presenti sui conti correnti bancari utilizzati dal debitore e il maggior credito da essi vantato.
Il tema dell’inibitoria dei meccanismi di compensazione per i contratti di finanziamento assume connotati peculiari nell’ambito della tutela cautelare esperibile in sede di composizione negoziata.
Le misure cautelari, anche in seno a tale strumento, si fondano sui presupposti del ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41