ACCEDI
Sabato, 22 marzo 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Misure cautelari atipiche da valutare in concreto anche nella composizione negoziata

Ammissibilità dell’inibitoria dei meccanismi di compensazione dei finanziamenti

/ Antonio NICOTRA

Lunedì, 15 luglio 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il Tribunale di Parma, con l’ordinanza del 26 maggio 2024, ha concesso, in sede di composizione negoziata della crisi (CNC), le misure cautelari atipiche” aventi a oggetto l’inibizione per gli istituti di credito della possibilità avvalersi – con riguardo ai finanziamenti erogati in data anteriore all’applicazione della misura stessa – dei meccanismi di compensazione tra le somme presenti sui conti correnti bancari utilizzati dal debitore e il maggior credito da essi vantato.
Il tema dell’inibitoria dei meccanismi di compensazione per i contratti di finanziamento assume connotati peculiari nell’ambito della tutela cautelare esperibile in sede di composizione negoziata.

Le misure cautelari, anche in seno a tale strumento, si fondano sui presupposti del ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU