ACCEDI
Lunedì, 5 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Anche gestione e spazi del magazzino possono rilevare per la responsabilità 231

In caso di infortunio, il vantaggio della società va individuato nel risparmio di spesa connesso alle dimensioni e alla struttura del punto vendita

/ Ciro SANTORIELLO

Giovedì, 15 agosto 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

La disciplina in tema di responsabilità da reato delle persone giuridiche ha ricevuto un forte impulso per la sua applicazione dopo l’inserimento, fra gli illeciti presupposto, dei reati in tema di sicurezza e salute sul lavoro di cui agli artt. 589 e 590 c.p., richiamati dall’art. 25-septies del DLgs. 231/2001.
A conferma di tale considerazione può richiamarsi una recente – e interessante per le sue particolarità – decisione della Corte di Cassazione, la n. 30813/2024.

Nel caso di specie, si discuteva della responsabilità in ordine all’infortunio subito da una dipendente, con funzioni amministrative, di una casa di moda, la quale, mentre si trovava nel magazzino di un negozio ove aveva la propria postazione di lavoro, andava in aiuto di una commessa che cercava, all’interno

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU