ACCEDI
Lunedì, 12 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Sovraindebitamento incolpevole se determinato da ludopatia certificata

Per la ristrutturazione dei debiti del consumatore, la ludopatia deve essere imputabile a una patologia documentata e non a una condotta colposa

/ Chiara CRACOLICI e Alessandro CURLETTI

Sabato, 28 settembre 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Degna di nota, nel panorama giurisprudenziale in materia di procedure di composizione delle crisi da sovraindebitamento, risulta la sentenza n. 90 del 16 settembre 2024, con cui il Tribunale di Nola ha omologato un piano di ristrutturazione dei debiti del consumatore proposto da un consumatore sovraindebitato, ai sensi e per gli effetti degli artt. 67 ss. del DLgs. 14/2019 (CCII).

La pronuncia in esame si sofferma su una questione di non poco conto nel contesto della procedura concorsuale minore che qui ci occupa, ovverosia il riconoscimento dell’insussistenza della condizione soggettiva ostativa di cui all’art. 69 comma 1 del CCII – nella specie, la determinazione dello stato di sovraindebitamento con colpa grave, mala fede o frode – ove l’origine di detto stato debba ascriversi ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU