Più certezze sulla maggiorazione IRAP per le concessionarie
Se l’attività è svolta in regime di libero mercato dovrebbe applicarsi l’aliquota ordinaria
Nonostante l’aliquota IRAP del 4,2% per le società concessionarie, diverse da quelle di costruzione e gestione di autostrade e trafori, sia stata introdotta nell’ormai lontano 2011 (ex art. 23 comma 5 lett. a) del DL 98/2011), il relativo ambito applicativo resta, ad oggi, incerto e fonte di contenziosi.
Secondo la dottrina intervenuta sulla questione, dovrebbero essere soggette alla maggiorazione esclusivamente le imprese concessionarie di opere pubbliche (project financing), sia se effettuano gli ammortamenti finanziari (ai sensi dell’art. 104 del TUIR), sia se, essendo il bene a c.d. devoluzione immediata, anziché effettuare i suddetti ammortamenti, ammortizzano il relativo diritto di concessione secondo le regole proprie dell’art. 103 del TUIR.
Peraltro, la Relazione ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41