Stop alle detrazioni fiscali «per tutti» dal prossimo anno
Fissato a 14.000 euro il limite di detrazione per i redditi tra 75.000 e 100.000 euro
Mentre i soggetti con reddito inferiore a 75.000 euro non sono toccati dalle novità del Ddl. di bilancio 2025 che riguardano le detrazioni fiscali, per quelli con redditi superiori la quasi totalità degli oneri detraibili subirà tagli consistenti a partire dalle spese che saranno sostenute dal 1° gennaio 2025.
Salvo successive modifiche che verranno apportate nel corso dell’iter di approvazione della legge, per i soggetti con reddito superiore a 75.000 euro sarebbero sostanzialmente previsti due limiti: quello stabilito da ciascuna norma agevolativa (che può consistere in un determinato importo massimo di spesa o di detrazione come nel caso dell’ecobonus) e il nuovo limite massimo di spesa che sarebbe introdotto dal nuovo art. 16-ter del TUIR e che riguarda la quasi totalità degli ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41