ACCEDI
Venerdì, 5 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Il «sindaco di Stato» non regge

La norma del Ddl. di bilancio 2025 sta suscitando forte sconcerto nella categoria

/ Maurizio MEOLI

Venerdì, 1 novembre 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Come testimoniano le lettere alla Redazione di Eutekne.info (si veda “Non si capisce perché questo intervento a gamba tesa negli organi di controllo” di oggi), il c.d. “sindaco di Stato” sta suscitando sconcerto e preoccupazione.

In breve, l’art. 112 del Ddl. di bilancio 2025, con il fine di potenziare le funzioni di controllo e di monitoraggio della finanza pubblica, impone la presenza di un rappresentante del MEF nei “collegi di revisione o sindacali” di società, enti, organismi e fondazioni che ricevono, “anche in modo indiretto e sotto qualsiasi forma, contributi a carico dello Stato” di entità significativa.

Il livello di significatività del contributo sarà stabilito con DPCM, su proposta del Ministro dell’Economia e delle finanze, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU