ACCEDI
Mercoledì, 30 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Pex per le sole partecipazioni immobilizzate

La Cassazione conferma il carattere inderogabile della valutazione operata nel primo bilancio

/ Gianluca ODETTO

Venerdì, 15 novembre 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la sentenza n. 29442 depositata ieri, la Cassazione ha ribadito che l’esenzione sulle plusvalenze disposta dall’art. 87 del TUIR compete solo ove la partecipazione ceduta sia iscritta tra le immobilizzazioni finanziarie nel primo bilancio chiuso durante il periodo di possesso, non potendo tale dato essere ricavato da fonti diverse, quali quelle della Nota integrativa.

La causa, in realtà, ha ad oggetto il regime transitorio allora previsto dall’art. 4 comma 1 lettera g) del DLgs. 344/2003, ai sensi del quale, per le partecipazioni già possedute alla data di entrata in vigore del decreto (il 1° gennaio 2004, per le società con periodo d’imposta coincidente con l’anno solare), il requisito doveva essere valutato nel bilancio del secondo periodo d’imposta ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU