Il promissario acquirente beneficia dei bonus edilizi ma non sconta l’IMU
La soggettività passiva dell’IMU si acquisisce dal trasferimento dell’immobile
Mentre lo status di “promissario acquirente” non assume rilevanza ai fini dell’IMU, a determinate condizioni è possibile fruire delle detrazioni spettanti in relazione all’esecuzione di interventi “edilizi”.
Per la generalità delle agevolazioni “edilizie”, infatti, anche il futuro acquirente che, nelle more dell’acquisto, viene immesso nel possesso dell’immobile, è assimilato al possessore dell’immobile e può essere beneficiario delle detrazioni fiscali, ove sostenga le spese relative agli interventi agevolati sull’immobile.
Questo principio è stato ribadito in diversi documenti di prassi dell’Agenzia delle Entrate (cfr. da ultimo la risposta a interpello 23 maggio 2024 n. 112) e consente la fruizione dei bonus a tutti
...