ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Operatori di patronato abilitabili all’invio delle domande con mandato di patrocinio digitale

/ REDAZIONE

Mercoledì, 4 dicembre 2024

x
STAMPA

Con il messaggio n. 4066 di ieri l’INPS ha reso noto che è possibile abilitare tutti gli operatori di patronato all’invio delle domande di prestazione con mandato di patrocinio digitale.

Si è conclusa infatti la fase di sperimentazione avviata il 1° aprile con gli Istituti di patronato e illustrata con il messaggio n. 1277/2024. In tale documento era stato affermato che la sperimentazione, disponibile per le domande di prestazione in ambito pensioni, avrebbe coinvolto una platea di operatori individuata dagli stessi Istituti di patronato e le modalità di presentazione delle domande di pensione sarebbero rimaste sostanzialmente invariate. In altre parole, l’operatore dell’Istituto di patronato, nella fase iniziale di predisposizione della domanda, inserisce il codice fiscale del cittadino e in caso di presenza di mandato digitale potrà associarlo alla domanda di pensione.

L’INPS ieri ha informato che verrà poi comunicata la data di attivazione esclusiva della piattaforma intermediari per l’erogazione delle prestazioni individuali, che prevede l’uso del mandato di patrocinio sia con apposizione della firma digitale che con l’upload del mandato con firma olografa. L’ambito di applicazione della piattaforma in argomento è al momento limitato alle prestazioni pensionistiche e verrà progressivamente esteso a nuove prestazioni.

TORNA SU