ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Sospese le prestazioni di invalidità civile prive di comunicazioni reddituali per il 2020

/ REDAZIONE

Giovedì, 5 dicembre 2024

x
STAMPA

Con il messaggio n. 4097/2024, pubblicato ieri, l’INPS ha reso noto di aver individuato i soggetti titolari di prestazioni economiche di invalidità civile che non hanno comunicato la propria situazione reddituale per l’anno 2020, ai sensi dell’art. 35 comma 10-bis del DL 207/2008.

Si ricorda, infatti, che le prestazioni economiche di invalidità civile sono collegate al reddito e vengono corrisposte nel caso in cui il beneficiario dimostri di non possedere un reddito superiore al limite previsto dalla legge. In particolare, per alcune prestazioni economiche – quali la pensione di inabilità, l’assegno mensile di assistenza, la pensione ai ciechi civili e la pensione ai sordi – è previsto l’obbligo di comunicare all’INPS la propria situazione reddituale, qualora non si debba presentare la dichiarazione dei redditi all’Amministrazione finanziaria.
Per coloro che non hanno adempiuto alla comunicazione per l’anno 2020, l’INPS ha dunque avviato l’iter di sospensione con l’invio del preavviso di sospensione.

Con il messaggio in commento, l’Istituto ha pertanto invitato i predetti soggetti a comunicare on line i redditi posseduti, accedendo all’area personale “MyINPS” del sito www.inps.it con la propria identità digitale (SPID almeno di livello 2, CNS e CIE 3.0) attraverso il percorso: “Pensione e Previdenza”, “Domanda di Pensione”, Aree tematiche “Domanda Pensione, Ricostituzione, Ratei, Certificazioni, APE Sociale e Beneficio precoci”, “Variazione pensione”, “Ricostituzione reddituale per sospensione art. 35 comma 10-bis D.L. 207/2008”.
In alternativa, è possibile svolgere l’adempimento tramite gli Istituti di patronato o gli altri soggetti abilitati all’intermediazione con l’Istituto previdenziale.

TORNA SU