ACCEDI
Mercoledì, 30 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Per gli appalti nella logistica, l’IVA sarà versata dal committente

La misura anticipa la successiva introduzione del reverse charge, se autorizzato dal Consiglio Ue

/ Emanuele GRECO

Venerdì, 31 gennaio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

La legge di bilancio 2025 (L. 207/2024) ha introdotto una specifica disciplina IVA, che avrà avvio in due fasi, per le prestazioni di servizi, dipendenti da appalti e subappalti caratterizzati da un prevalente uso di manodopera, rese nei confronti delle imprese che trasportano merci e di quelle che rendono servizi di logistica.

In via transitoria, si prevede che, per le suddette prestazioni, derogando alle ordinarie regole di applicazione dell’IVA, l’imposta sia versata dal committente su base opzionale (art. 1 commi da 59 a 62). Per quanto le disposizioni siano in vigore dal 1° gennaio 2025, le modalità di attuazione della nuova disciplina sono demandate a un provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate, che deve ancora essere emanato (art. 1 comma 63).

Le particolari ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU