Nuova fattispecie penale sulle omesse ritenute non retroattiva
La Cassazione si sofferma sul momento consumativo e sulla prova del rilascio delle certificazioni
La fattispecie di omesso versamento delle ritenute certificate disciplinata dall’art. 10-bis del DLgs. 74/2000 è stata oggetto di diverse modifiche, dapprima con la riforma del DLgs. 158/2015, poi con l’intervento della Corte Costituzionale n. 175/2022 e infine con la modifica normativa del DLgs. 87/2024.
In particolare la Consulta aveva dichiarato l’illegittimità costituzionale della norma nella parte che si riferiva alle parole “dovute sulla base della stessa dichiarazione”, così ripristinando il regime vigente prima del citato DLgs. 158/2015.
La più recente modifica (DLgs. 87/2024) ha recepito tale pronuncia della Corte costituzionale e ha in parte modificato la struttura del reato. Il nuovo art. 10-bis prevede che sia punito, con la reclusione da 6 mesi a 2 anni, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41