Per il bollo sui certificati di idoneità al maneggio delle armi si guarda al tipo di attività
Le Federazioni sportive sono potenzialmente incluse nell’esenzione, ma non nel caso in cui il documento sia emesso in quanto enti di diritto pubblico
Con la risposta a interpello n. 21, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate ha esaminato una questione in materia di imposta di bollo, presentata dall’Unione italiana tiro a segno (che svolge, in ossequio all’art. 59 del DPR 90/2010 compiti “di istruzione ed esercizio al tiro con armi da fuoco e strumenti ad aria compressa e di rilascio della relativa certificazione, uniformando l’insegnamento su tutto il territorio nazionale con l’indizione di corsi per formatori e istruttori istituzionali e promuove lo sport del tiro a segno con attività varie [...] e stabilisce i regolamenti e calendari per lo svolgimento delle gare nazionali”).
In particolare, l’istante pone all’Amministrazione due questioni concernenti l’art. 27-bis della Tabella ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41