ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Documento di prassi in arrivo per la nozione onnicomprensiva di reddito di lavoro autonomo

/ REDAZIONE

Giovedì, 13 febbraio 2025

x
STAMPA

Con la risposta a interrogazione parlamentare n. 5-03535, resa ieri, è stato precisato che la nozione “onnicomprensiva” di reddito di lavoro autonomo sarà esaminata in un futuro documento di prassi.

Si ricorda che, ai sensi del “nuovo” art. 54 comma 1 del TUIR (applicabile, salve specifiche eccezioni, già dal 2024, con effetto sul modello REDDITI 2025), il reddito derivante dall’esercizio di arti e professioni è costituito dalla differenza tra:
- tutte le somme e i valori in genere a qualunque titolo percepiti nel periodo d’imposta in relazione all’attività artistica o professionale;
- l’ammontare delle spese sostenute nel periodo stesso nell’esercizio dell’attività.

La formulazione normativa pone la necessità di coordinare tale principio di onnicomprensività con le altre disposizioni che si rendono, comunque, applicabili all’atto della percezione dei proventi riconducibili all’attività professionale (si pensi agli interessi attivi bancari maturati sul conto corrente dedicato all’attività professionale).

Al riguardo, l’Agenzia delle Entrate ha fatto presente che, trattandosi di una modifica normativa di recente introduzione, “cui si riconnettono delicate attività esegetiche che implicano l’armonico coordinamento con altre disposizioni aventi dignità giuridica di norme speciali, il relativo nodo interpretativo è attualmente oggetto di mirati approfondimenti e sarà sciolto in maniera sistematica nell’ambito di un prossimo documento di prassi”.

TORNA SU