Implementato il Portale contributivo per l’istruttoria delle note di rettifica
Con il messaggio n. 1507 di ieri, l’INPS ha reso noto il rilascio di nuove funzionalità nel Portale Contributivo per l’istruttoria delle “Note di Rettifica”.
L’Istituto ricorda che col messaggio n. 666/2024 è stato illustrato il progetto denominato “EASY INPS - Servizio rivolto ad intermediari e datori di lavoro per la risoluzione delle anomalie”, nel quale si prevede all’interno del “Portale Contributivo”:
- l’implementazione della funzione di consultazione delle “Note di Rettifica”, mediante l’inserimento della nuova colonna denominata “Causa”;
- l’inserimento del tab “Cause”, selezionando il quale è possibile visualizzare una breve descrizione della causa e il relativo importo.
Nel dettaglio, nella prima fase sono state rilasciate le seguenti macro-cause: Esiti non definiti di controlli relativi a Durc e Cig (Rettifiche Provvisorie); Sanzioni; Differenze contributive per Irregolarità (Durc e DPA).
Vengono adesso rilasciate ulteriori macro-cause definite in ambito progettuale:
- Differenze contributive per Cassa Integrazione/Fondi;
- Differenze contributive su aliquota applicata;
- Differenze contributive per altre cause.
In merito viene specificato che è possibile escludere dalla visualizzazione gli importi inferiori alla soglia di tolleranza pari a un euro.
Le nuove funzionalità sono disponibili per le note di rettifica con periodo di competenza da agosto 2023 e data di calcolo uguale o successiva al 12 luglio 2024.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41