Responsabilità per i debiti fiscali con cessione d’azienda nella CNC da chiarire
Difetti di coordinamento e disallineamento tra il contenuto e la ratio della norma
L’art. 22 comma 1 lett. d) del DLgs. 14/2019 (CCII) disciplina la cessione dell’azienda nell’ambito della composizione negoziata della crisi (CNC), prevedendo che il Tribunale possa autorizzare l’imprenditore a trasferire in qualunque forma l’azienda o uno o più dei suoi rami “senza gli effetti di cui all’articolo 2560, comma 2, del codice civile”, e cioè con effetto purgativo sui debiti anteriori alla cessione dell’azienda (a eccezione dei debiti nei confronti dei lavoratori, per i quali risponde solidalmente anche la parte acquirente ex art. 2112 c.c.).
In tale contesto, particolarmente controverso è stato il tema della permanenza o meno della responsabilità per i debiti fiscali dell’azienda ceduta in capo alla società acquirente. ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41