Ritenute sui premi agli sportivi con difficoltà interpretative
Il DLgs. 33/2025 reintroduce l’esonero, con qualche dubbio sull’applicabilità per il 2025
L’applicazione dal 1° gennaio 2026 del DLgs. 33/2025, di riordino delle disposizioni in materia di versamenti e riscossione in un Testo unico, determina qualche difficoltà interpretativa in merito alla corretta applicazione dell’esonero da ritenuta in caso di erogazione di premi agli sportivi per i risultati ottenuti in qualità di componenti delle squadre nazionali di disciplina nelle manifestazioni nazionali o internazionali.
In linea generale, i premi erogati in occasione di manifestazioni sportive subiscono le ritenute previste in relazione alla categoria reddituale in cui le somme sono qualificate; ad esempio, se il premio è percepito in relazione a un rapporto di lavoro dipendente, l’erogazione rientra nel reddito di lavoro dipendente con applicazione della ritenuta di
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41