Nuove retribuzioni nei servizi per l’infanzia e scuole materne aderenti Fism
Prevista anche un’una tantum, con importi differenziati per livello, in giugno e in novembre
Il 28 maggio è stato rinnovato per il quadriennio dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2027 il CCNL che regola il trattamento normativo ed economico per il personale occupato nei servizi dell’infanzia e della prima infanzia delle scuole e degli enti aderenti e/o rappresentati dalla Fism-Federazione Italiana Scuole Materne.
Il CCNL disciplina il nuovo trattamento economico per il periodo di vigenza della parte economica e le una tantum tese a ristorare ai lavoratori per il periodo di carenza contrattuale.
Previsto un incremento della paga base di 75 euro complessivi, parametrati sul 6° livello della classificazione unica. Tale aumento è distribuito come segue: 30 euro dal 1° giugno 2025, i residui 45 dal 1° settembre 2025. I nuovi minimi retributivi applicabili dal periodo paga di giugno in
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41