ACCEDI
Sabato, 6 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / IAS

Doppio binario sugli strumenti finanziari con dubbi per i soggetti IAS

Dubbi sui confini delle norme che disapplicano la derivazione rafforzata sugli strumenti finanziari

/ Andrea ALBERTI

Lunedì, 21 luglio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Insieme alle operazioni straordinarie, gli strumenti finanziari costituiscono l’area dove la divergenza tra il bilancio d’esercizio e il bilancio fiscale si presenta più ampia.

L’art. 5 del decreto 8 giugno 2011, infatti, con la formulazione classica del “doppio binario”, statuisce che indipendentemente dalla qualificazione e classificazione di bilancio si considerano similari alle azioni i soli strumenti finanziari che integrano i requisiti di cui all’art. 44 comma 2 lett. a) del TUIR. Si tratta di quegli strumenti che garantiscono al portatore una remunerazione totalmente ancorata ai risultati economici della società emittente, tanto sotto il profilo dell’an che del quantum.

È completamente irrilevante, pertanto, che lo strumento finanziario si qualifichi, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU