Iniziata la Campagna RED ordinaria 2025
Con il messaggio n. 2842 di ieri, l’INPS ha comunicato l’avvio della Campagna RED ordinaria 2025 per la dichiarazione dei redditi, percepiti nell’anno 2024, rilevanti sulle prestazioni collegate al reddito (come la maggiorazione sociale, l’integrazione al trattamento minimo e la c.d. quattordicesima).
Si ricorda che l’ordinamento previdenziale italiano prevede la concessione sia di prestazioni di carattere assistenziale sia di benefici economici sui trattamenti pensionistici il cui riconoscimento è subordinato all’ammontare dell’importo dei redditi del titolare della prestazione e, in taluni casi, del coniuge e dei familiari componenti il nucleo reddituale rilevante. Per non incorrere nella loro sospensione, i titolari delle citate prestazioni collegate al reddito hanno l’obbligo di dichiarare all’INPS i propri redditi e, qualora previsto, anche quelli del coniuge e dei componenti del nucleo rilevanti per le prestazioni (art. 35 comma 10-bis del DL 207/2008).
La Campagna RED ordinaria 2025 per l’anno reddito 2024 è stata aperta il 16 settembre 2025 e l’invio delle dichiarazioni delle situazioni reddituali rilevanti sulle prestazioni collegate al reddito è possibile con le seguenti modalità:
- direttamente dal cittadino, accedendo con la propria identità digitale al servizio on line RED Precompilato;
- rivolgendosi a un CAF o a un professionista abilitato convenzionato.
Il termine previsto per la presentazione della dichiarazione della situazione reddituale rilevante sulle prestazioni collegate al reddito relativo alla Campagna RED ordinaria 2025 per l’anno reddito 2024 è il 28 febbraio 2026.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41