Obbligatorio il possesso della dichiarazione scritta per il trasporto di contanti
In alternativa è possibile il preventivo invio telematico, ma non compilare il modulo direttamente nell’ufficio di confine o in un ufficio limitrofo
La Cassazione, nella sentenza n. 26710/2025, ha stabilito che l’obbligo di dichiarare il trasporto al seguito di denaro contante, in entrata o in uscita dall’Italia, è assolto solo se al momento del passaggio della frontiera si sia già in possesso del documento scritto richiesto dall’art. 3 del DLgs. 195/2008.
Ai sensi di tale disposizione, chiunque entri nel territorio nazionale, o ne esca, trasportando denaro contante di importo pari a superiore a 10.000 euro ha l’obbligo di dichiarare la somma all’Agenzia delle Dogane.
La dichiarazione, redatta in conformità al prescritto modello, può essere, in alternativa:
- trasmessa telematicamente, prima dell’attraversamento della frontiera, all’Agenzia delle Dogane. In tal caso, il dichiarante deve portare con ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41