ACCEDI
Mercoledì, 9 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Immobili in leasing dei professionisti, indeducibile anche la rendita

Per i contratti stipulati a partire dal 1° gennaio 2010 canoni e rendita catastale sono indeducibili

/ Alessandro COTTO

Giovedì, 4 marzo 2010

x
STAMPA

Con la risoluzione n. 13 del 2 marzo 2010, l’Agenzia delle Entrate interviene sulla disciplina fiscale degli immobili utilizzati dai titolari di reddito di lavoro autonomo, fornendo alcuni spunti di interesse.

Il caso esaminato riguarda un dottore commercialista che, a suo tempo, ha acquistato un immobile A10 a “titolo personale”, utilizzandolo tuttavia nella propria attività. Ad un certo punto, intende cederlo ad una società di leasing al fine di riacquistarlo, per continuare ad utilizzarlo nell’attività professionale. Il professionista vuole, in buona sostanza, porre in essere un contratto di lease back.
Dalla risoluzione non è dato conoscere il motivo dell’operazione, anche se è possibile supporre che sia in qualche modo legata ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU