ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Una green tax sui consumi farebbe bene a pianeta ed economia

È quanto emerge dallo studio di Daniela Marconi, economista di Banca d’Italia, che propone una tassa ambientale unilaterale sui consumi

/ Antonella MIGLIACCIO

Mercoledì, 10 marzo 2010

x
STAMPA

Una “green tax” sui consumi per innescare comportamenti virtuosi in tema ambientale. È la proposta lanciata da Daniela Marconi, economista della Banca d’Italia, nel suo studio dal titolo “Commercio, progresso tecnico e ambiente: gli effetti di una tassa ambientale unilaterale sui consumi”.

Secondo l’economista, “le evidenze empiriche disponibili per i paesi avanzati indicano che circa la metà delle emissioni di gas serra è riconducibile, direttamente o indirettamente, all’attività di consumo delle famiglie”. Da qui l’idea di tassare i consumatori invece che i produttori. Uno slittamento che, secondo lo studio della ricercatrice, ha una doppia utilità: da un lato, infatti, si ottengono risultati migliori e più efficienti, anche in tema

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU