Nel consolidato fiscale la fusione non blocca il riporto delle perdite
L’Agenzia delle Entrate analizza la disciplina del riporto delle perdite per le società che partecipano al consolidato fiscale
Sono meno rigorose le regole per il riporto a nuovo delle perdite nel caso in cui operazioni quali fusioni o scissioni interessino società che fanno parte di un consolidato. È questa la sintesi che può essere tratta analizzando le indicazioni che l’Agenzia delle Entrate ha fornito con la circolare n. 9 del 9 marzo 2010.
Il documento di prassi emanato dall’amministrazione finanziaria, peraltro, è suddiviso in due parti :
-una prima parte destinata a illustrare le disposizioni generali di riferimento in materia di riporto perdite nel caso di operazioni di fusione o scissione di cui agli articoli 172 e 173 del TUIR;
-una seconda parte finalizzata a illustrare il rapporto tra queste disposizioni e le conseguenze sul riporto delle perdite nel caso in cui le predette operazioni intervengano
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41