ACCEDI
Sabato, 15 marzo 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Adempimenti del custode giudiziario ancora critici nel decreto di trasferimento

/ Lelio CACCIAPAGLIA e Valeria RUSSO

Giovedì, 11 marzo 2010

x
STAMPA

L’amministrazione finanziaria ha tentato di colmare la lacuna normativa con alcune interpretazioni che, in ambito applicativo, si sono rivelate critiche e avversate dal CNDCEC nel Vademecum sugli adempimenti tributari del custode giudiziario nelle esecuzioni immobiliari (15 giugno 2009). L’eccezione di fondo, mossa all’orientamento dell’amministrazione finanziaria frutto della tutela degli interessi dell’Erario, è quella di voler addivenire ad una sostanziale equiparazione tra la figura del custode giudiziario e quella del curatore fallimentare (o dell’incaricato delle vendite giudiziarie), omettendo di considerare che il curatore è un organo della procedura con poteri di rappresentanza propri, mentre il Custode è un ausiliario, “strumento operativo”

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU