ACCEDI
Mercoledì, 20 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Novità sulla «maxisanzione» per il lavoro sommerso

Il cosiddetto «collegato lavoro» modifica di nuovo il regime previsto per l’utilizzo di lavoratori irregolari

/ Francesca TOSCO

Lunedì, 22 marzo 2010

x
STAMPA

Il Ddl. 1167-B, cosiddetto “collegato lavoro” (ancora in attesa della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale) interviene nuovamente sul regime sanzionatorio per l’utilizzo di lavoratori irregolari, previsto dall’art. 3 del DL 12/2002 (convertito nella L. 73/2002).
Profonde e significative innovazioni vengono dunque introdotte, dopo le modifiche già apportate dal DL 223/2006 (convertito nella L. 248/2006) e dalla L. 247/2007.

Tra le principali novità emerge, in primo luogo, il diverso oggetto della violazione, finora consistente nell’impiego di lavoratori – di qualunque tipologia (subordinati, parasubordinati o autonomi) – “non risultanti dalle scritture o da altra documentazione obbligatoria”.
In base all’art. 4 del nuovo provvedimento, la condotta ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU