ACCEDI
Sabato, 24 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Rilevano le operazioni registrate o soggette all’obbligo di registrazione

La comunicazione dei dati relativi alle transazioni con l’estero coinvolge le cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate e ricevute

/ Gianluca ODETTO e Marco PEIROLO

Sabato, 17 aprile 2010

x
STAMPA

L’obbligo di comunicazione dei dati relativi alle transazioni con l’estero introdotto dal DL 40/2010 è assai ampio, coinvolgendo le cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate e ricevute.
La norma precisa, poi, che nelle comunicazioni devono essere inserite tutte le operazioni “registrate o soggette a registrazione” ai fini dell’IVA.

Per quanto riguarda le operazioni attive, ci si dovrebbe rifare a quanto previsto dall’art. 21, comma 6, del DPR 633/72, che impone di emettere fattura (e di adempiere ai correlati obblighi di registrazione) anche per le cessioni di beni in transito o soggetti a vigilanza doganale (non soggette a IVA in Italia ai sensi dell’art. 7-bis, comma 1, del DPR 633/72), per le prestazioni di servizi “generiche” ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU