ACCEDI
Mercoledì, 30 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Plusvalenze da cessione di aree edificabili sempre imponibili

/ Salvatore SANNA

Venerdì, 14 maggio 2010

x
STAMPA

Ai sensi dell’art. 67 co. 1 lett. b), le plusvalenze derivanti dalla cessione a titolo oneroso di aree edificabili (non lottizzate) da parte di soggetti non imprenditori sono tassate come redditi diversi:
- indipendentemente dalla data di acquisto dei terreni stessi (quindi, possono anche trascorrere più di cinque anni e la plusvalenza resta imponibile);
- anche se i terreni edificabili sono stati acquisiti a seguito di successione o donazione.
In merito alla nozione di area edificabile, si ricorda che l’art. 36 co. 2 del DL 223/2006 ha introdotto una nuova definizione fiscale secondo la quale, per considerare un terreno edificabile, è sufficiente che lo strumento urbanistico generale adottato dal Comune (PRG) ne preveda l’utilizzabilità a scopo edificatorio, indipendentemente ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU