ACCEDI
Lunedì, 27 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Più tempo per il rimborso della sostitutiva sulla rivalutazione di partecipazioni e terreni

Secondo la Commissione Provinciale di Pescara, il termine dal quale decorrono i 48 mesi si calcola dalla data dell’ultimo versamento

/ Alessandro COTTO

Lunedì, 24 maggio 2010

x
STAMPA

Sempre più di frequente la giurisprudenza di merito si sta occupando del rimborso dell’imposta sostitutiva sulla rivalutazione del costo fiscale dei terreni e delle partecipazioni, originariamente introdotta dalla L. 448/2001.
Ora tocca alla Commissione Tributaria Provinciale di Pescara che, con la sentenza n. 330 del 12 maggio 2010, è stata chiamata a pronunciarsi sul silenzio rifiuto di un’istanza di rimborso presentata il 3 ottobre 2008 relativamente alla rivalutazione ex L. 282/2002 che prevedeva il versamento della prima rata il 16 maggio 2003.

Prima di affrontare il contenuto della sentenza pare opportuno riepilogare brevemente i termini della questione.
Come si è accennato, la L. 448/2001 ha introdotto la possibilità di rideterminare il costo fiscale dei terreni e delle ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU