Possibile l’iscrizione di ipoteca sul bene oggetto del fondo patrimoniale
Per la Cassazione, il terzo creditore lo può fare se il credito da garantire è sorto per esigenze familiari
Il terzo creditore può iscrivere ipoteca giudiziale sui beni costituiti in fondo patrimoniale se il credito inerisce alle esigenze familiari.
Così ha deciso la Corte di Cassazione, nella sentenza 4 giugno 2010 n. 13622.
La sentenza risulta particolarmente interessante perché si sofferma ad esaminare alcune delle norme che il codice civile dedica al fondo patrimoniale, chiarendone l’interpretazione.
In primo luogo, la Corte ricorda che, a norma dell’art. 169 c.c., in assenza di espressa previsione dell’atto costitutivo, non è possibile ipotecare, dare in pegno o comunque vincolare i beni in fondo se non con il consenso di entrambi i coniugi e, se vi sono figli minori, con l’autorizzazione del giudice, in presenza di necessità o utilità evidente.
Tale norma, quindi, consente ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41