Il CdM approva i Regolamenti a favore dell’imprenditoria
Il Consiglio dei Ministri ha varato, ieri, due nuovi regolamenti per incentivare la nascita di nuove realtà imprenditoriali. Il primo riguarda la semplificazione e il riordino della disciplina relativa allo Sportello unico delle attività produttive, istituito nel 1998 ma funzionante in maniera parziale, poco efficace e disomogenea sul territorio nazionale. La rinnovata disciplina prevede l’esclusivo utilizzo di strumenti telematici, sia per quanto concerne l’iniziativa d’impresa sia come metodo di comunicazione fra enti e amministrazioni. Di fondamentale importanza la nascita del portale web “Impresa in un giorno”, attraverso cui verranno esaurite tutte le fasi del procedimento, dalla ricezione della domanda al rilascio dei provvedimenti, fino al pagamento delle spese.
Con il secondo provvedimento, inoltre, vengono introdotte regole che fissano i requisiti e le modalità di accreditamento delle Agenzie per le imprese e i nuovi soggetti, previsti dal DL 112/2008, per lo svolgimento di funzioni di natura istruttoria e di asseverazione nei procedimenti amministrativi riguardanti l’accertamento dei requisiti e dei presupposti di legge per la realizzazione, trasformazione, trasferimento e cessazione delle attività produttive di beni e servizi, da esercitare in forma d’impresa.
Restando in tema di imprenditoria, il CdM ha infine passato in rassegna le linee programmatiche di una revisione in senso liberale dell’art. 41 della Costituzione, al fine di delineare un contesto favorevole all’attività d’impresa. (Redazione)
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41