Manovra: probabile slittamento a mercoledì, Marcegaglia ottimista sulle richieste avanzate
Manovra correttiva a rilento: secondo quanto riferiscono i senatori della maggioranza, è infatti probabile che i lavori della Commissione Bilancio non si chiudano oggi, rendendo assai difficile che il testo approdi in Aula, come previsto, alle 16.30 di domani: la discussione slitterebbe invece a mercoledì, previa riunione - domani stesso - dei capigruppo. I tempi sono sempre più ridotti, dal momento che il decreto dovrà essere convertito in legge entro la fine del mese.
In attesa dell’esito dell’incontro, ad Arcore, fra il ministro Tremonti e il Premier Berlusconi, il presidente di Confindustria Emma Marcegaglia ha rassicurato gli industriali di Reggio Emilia: “Abbiamo espresso alcune perplessità sui temi fiscali e sul problema dell’articolo 45 che riguarda le rinnovabili”, ha esordito. Poi, riferendosi a una telefonata avuta poco prima con Tremonti e Berlusconi: “Penso di poter dire che le nostre richieste sono state accolte”.
Le richieste in questione affrontano, innanzitutto, le compensazioni fra debiti e crediti d’imposta, impossibilitate in caso di contenzioso, anche solo di 1.500 euro, ma non definitivo. Secondo Emma Marcegaglia, una misura fortemente penalizzante per le pmi. Dello stesso avviso il segretario generale Cna, Sergio Silvestrini, che usa termini decisamenti più forti, affermando che le pmi possono “morire di eccessivo debito, ma anche per mancanza di crescita”.
“C’era poi - ha aggiunto Marcegaglia - un problema legato agli accertamenti fiscali, per il 50% i soldi diventavano immediatamente sequestrabili per le imprese, prima che ci fosse una sentenza di primo grado”. Inoltre, a non convincere Confindustria è l’articolo 45 sulle rinnovabili, “settore su cui investire. Così come era, il provvedimento rischiava di dare un colpo molto duro a questo settore”.
“Attendiamo definitivamente le decisioni - ha concluso -, però questi temi dovrebbero essere risolti e sono state accolte le nostre richieste”. (Redazione)
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41