ACCEDI
Domenica, 7 settembre 2025

FISCO

Lo scambio di informazioni va allegato all’accertamento

Il carattere «internazionale» dell’atto impositivo non fa venire meno l’obbligo di motivazione

/ Alfio CISSELLO

Lunedì, 26 luglio 2010

x
STAMPA

Negli accertamenti originati dallo scambio di informazioni avvenuto in ottemperanza delle direttive europee in tema di reciproca assistenza tra le autorità degli stati membri, la documentazione relativa al menzionato scambio informativo, in quanto base della rettifica, deve essere allegata all’avviso di accertamento.
Questo è il principio espresso dalla Commissione tributaria provinciale di Mantova, prima sezione, con la sentenza n. 137 depositata in data 27 maggio 2010.

I giudici giungono ad una conclusione che, a prima vista, potrebbe sembrare ovvia, tant’è che il sistema normativo attuale presenta varie norme che impongono agli Uffici finanziari di allegare gli atti richiamati, ove la motivazione sia redatta per relationem (art. 7 dello Statuto dei diritti del contribuente, art.

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU