Sviluppo Economico: con l’estate, torna «Legalità sotto l’ombrellone»
È partita in luglio la seconda edizione di “Legalità sotto l’ombrellone”, progetto di contrasto all’abusivismo commerciale sulle spiagge e alla contraffazione promosso da CIDEC (Confederazione Italiana Esercenti Commercianti) e dal Ministero dello Sviluppo Economico.
Con l’arrivo dell’estate, il fenomeno torna a dilagare. L’iniziativa prevede quindi la diffusione, su tutto il litorale italiano, di locandine e brochure informative che diffondono un messaggio di legalità e di tutela nei confronti di chi fa acquisti durante le ferie, invitando i cittadini a non favorire l’abusivismo.
“Il fenomeno della contraffazione - ha sottolineato l’incaricata del Ministero, Loredana Gulino - richiede la piena partecipazione e sensibilizzazione di tutta la società, non solo di imprese e istituzioni. Un obiettivo che stiamo percorrendo anche attraverso il canale web con l’uscita del nuovo sito www.uibm.gov.it”.
Il Presidente nazionale del CIDEC, Agostino Golden, auspica sanzioni severe nei confronti di chi, da Nord a Sud, “penalizza i commercianti e danneggia i consumatori”. “La CIDEC - ha dichiarato Golden - da tempo denuncia la necessità di rivedere le leggi in materia: contraffazione significa tasse evase, mancanza di sicurezza e concorrenza sleale, insomma un’illegalità diffusa che uccide l’economia. Il fenomeno ha ormai creato un mercato parallelo, che rischia di danneggiare sempre più quelle imprese, e sono tante, che operano nella legalità”. (Redazione)
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41