INPDAP: in arrivo una banca dati informatica antifrode
ROMA - Riscuotere indebitamente una prestazione pensionistica o presentare una dichiarazione mendace diventerà più difficile per i dipendenti che fanno capo all’INPDAP, l’ente di previdenza del pubblico impiego. L’istituto ha infatti attivato, nel quadro delle iniziative contro la corruzione che le istituzioni pubbliche stanno perseguendo, una banca dati informatica antifrode nella quale confluiscono le informazioni relative ai casi di frode accertati o in corso di accertamento su tutto il territorio nazionale.
L’Ente di previdenza del pubblico impiego, su precisa indicazione del presidente, Paolo Crescimbeni, ha deciso così di censire, analizzare e monitorare gli eventi fraudolenti e di mettere a disposizione degli operatori dell’Ente autorizzati le relative informazioni in tempo reale, secondo una logica di nuova intelligence, che permetta una gestione coordinata e più rapida delle azioni di repressione e di prevenzione di tali eventi. L’iniziativa colloca così l’Istituto sulla stessa lunghezza d’onda della Riforma portata avanti dal Ministro Brunetta in materia di integrità e trasparenza dell’azione amministrativa. (Ansa)
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41