Entrate: nei primi sette mesi 2010, bonus ristrutturazioni a +12%
Nel periodo gennaio-luglio 2010, l’Agenzia delle Entrate ha ricevuto oltre 280mila richieste di detrazione fiscale del 36% per le ristrutturazioni. Il bonus registra così, nei primi sette mesi dell’anno, un incremento del 12%.
A livello territoriale, è il Veneto ad aprire la classifica (+17%), seguito dalla Calabria (+14%). Quattro province (Vibo Valentia, Prato, Livorno e Padova) hanno effettuato ristrutturazioni per il 30% in più rispetto al 2009.
Stando ai dati, spesso interi condomini approfittano dell’agevolazione fiscale. In tal caso, l’amministratore consegna all’Agenzia l’apposita documentazione: la detrazione, divisa per le quote di spettanza, alleggerisce così la dichiarazione dei redditi di ciascun condomino.
Dal 1° luglio, inoltre, l’amministratore stesso non dovrà più calcolare la ritenuta del 4% sui corrispettivi pagati per la ristrutturazione edilizia, al fine di evitare che le imprese responsabili dei lavori subiscano una doppia trattenuta. Merito del DL 78/2010, che ha introdotto l’obbligo - da parte di banche e Poste Italiane - di applicare una ritenuta d’acconto del 10% sui bonifici relativi al pagamento di opere di recupero del patrimonio edilizio o di risparmio energetico, calcolata sul totale del bonifico scorporato dell’IVA del 20%. (Redazione)
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41