Non è sempre «abusiva» la cessione indiretta d’azienda
Mentre sul fronte delle imposte dirette la liceità del vantaggio fiscale non è in discussione, maggiori dubbi sussistono ai fini delle imposte indirette
Lo schema operativo “conferimento di azienda in regime di neutralità fiscale ex art. 176 del TUIR - successiva cessione della partecipazione ricevuta in cambio in regime di participation exemption” consente di procedere alla cessione “indiretta” dell’azienda, sotto forma di partecipazione nella società conferitaria, assicurando vantaggi fiscali in capo al conferente-cedente sul fronte delle imposte dirette, ma anche assicurando ad entrambe le parti della transazione vantaggi fiscali sul fronte delle imposte d’atto (si veda “L’azienda ceduta come partecipazione «chiama» le imposte d’atto” del 4 settembre 2010).
Il vantaggio fiscale che si consegue ai fini delle imposte dirette è assolutamente lecito e non suscettibile di contestazioni ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41