ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Non è sempre «abusiva» la cessione indiretta d’azienda

/ Enrico ZANETTI

Sabato, 18 settembre 2010

x
STAMPA

Lo schema operativo “conferimento di azienda in regime di neutralità fiscale ex art. 176 del TUIR - successiva cessione della partecipazione ricevuta in cambio in regime di participation exemption” consente di procedere alla cessione “indiretta” dell’azienda, sotto forma di partecipazione nella società conferitaria, assicurando vantaggi fiscali in capo al conferente-cedente sul fronte delle imposte dirette, ma anche assicurando ad entrambe le parti della transazione vantaggi fiscali sul fronte delle imposte d’atto (si veda “L’azienda ceduta come partecipazione «chiama» le imposte d’atto” del 4 settembre 2010).

Il vantaggio fiscale che si consegue ai fini delle imposte dirette è assolutamente lecito e non suscettibile di contestazioni ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU