ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Notariato Triveneto: nello statuto della srl il potere di convocare l’assemblea

Se previsto per via statutaria, l’assemblea dei soci può essere convocata da uno o più amministratori, sindaci e/o soci

/ Christina FERIOZZI

Sabato, 18 settembre 2010

x
STAMPA

Molte le questioni pratiche in tema di srl nelle quali il Notariato del Triveneto interviene con le massime del settembre 2010, a dirimere i dubbi in ottica giuridica e proporre soluzioni operative. In particolare, ci si riferisce, fra le altre, alla questione dei soggetti legittimati a convocare i soci nelle srl o ad attuare il procedimento di decisione dei soci mediante consultazione scritta o consenso scritto, nonché alla nomina del segretario nelle assemblee o, ancora, alla detenzione di partecipazione totalitaria in comproprietà.

In tema di soggetti deputati alla convocazione dell’assemblea dei soci di srl, il Notariato, con la massima I.B.27, afferma che, in assenza di espresse previsioni del codice civile (l’art. 2479-bis c.c., infatti, si preoccupa di disciplinare i “modi” ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU