ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Per il redditometro procedimenti paralleli

La vecchia procedura, valida per gli accertamenti fino al 2008, consente al contribuente di attivare il contraddittorio

/ Carlo NOCERA

Sabato, 4 settembre 2010

x
STAMPA

Tra il “vecchio” e il “nuovo” accertamento sintetico, siccome delineato dall’art. 22 della manovra correttiva (DL 78/2010), le differenze non riguardano soltanto le modalità di ricostruzione del reddito presuntivamente attribuibile al contribuente, ma anche il procedimento, con quanto ne deriva in termini di difesa del contribuente.

Andiamo per ordine, così da tener conto dei due procedimenti destinati a convivere in parallelo perlomeno per un paio di anni: sino a quando, in sostanza, avrà piena ed esclusiva attuazione il nuovo art. 38 del DPR 600/1973 che, come noto, non può applicarsi che per gli accertamenti riguardanti il periodo d’imposta 2009 e successivi.
Pertanto, per gli accertamenti sintetici riguardanti i periodi d’imposta sino al 2008 compreso ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU