ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

DRE Veneto: Comuni tenuti a pagare la tassa sulla telefonia mobile

/ REDAZIONE

Mercoledì, 8 settembre 2010

x
STAMPA

I Comuni vicentini sono tenuti a pagare la tassa di concessione governativa sugli abbonamenti di telefonia mobile: poiché non rientrano nel novero delle amministrazioni statali, infatti, gli enti locali non hanno diritto all’esclusione. Lo ha deciso la Commissione tributaria provinciale di Vicenza, in contrasto con l’orientamento giurisprudenziale emerso in numerose precedenti sentenze delle Commissioni tributarie del Veneto.

La vicenda trae origine da due istanze di rimborso presentate all’Ufficio delle Entrate di Bassano del Grappa da parte dei Comuni del vicentino, per la restituzione dei versamenti effettuati a titolo di tassa di concessione governativa. Si tratta del pagamento mensile, tramite gestore di telefonia mobile in qualità di sostituto d’imposta, di un importo pari a 5,16 o 12,91 euro per ogni singola utenza telefonica acquistata dall’ente. In tutto, le due associazioni di Comuni chiedevano il rimborso, rispettivamente, di 63.885,41 e 17.202,11 euro.

La C.T. Prov. Vicenza ha dato ragione al Fisco, secondo cui la tassa di concessione governativa non è stata eliminata nel 2003, con il Codice delle comunicazioni, ma continuerà a esistere finché non sarà espressamente abrogata dal Legislatore. Stando così le cose, i Comuni non possono ritenersi esclusi dal versamento, in quanto non rientrano fra le amministrazioni statali. (Redazione)

TORNA SU