ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

INPS: dal 1° gennaio, circa 20 servizi potranno essere richiesti solo via internet

/ REDAZIONE

Mercoledì, 8 settembre 2010

x
STAMPA

Dal 1° gennaio 2011, una ventina di servizi erogati dall’INPS potrà essere richiesta solo su internet. “Un nuovo passo verso il rafforzamento dello “sportello on line” - spiega un comunicato stampa - cui i cittadini possono rivolgersi da casa o dall’ufficio, via Web, senza dover raggiungere le sedi dell’Istituto, risparmiando tempo e denaro”. È “un ulteriore passo verso l’obiettivo di vicinanza e prossimità dell’Inps nei confronti dei suoi utenti e in generale verso tutti i cittadini italiani - spiega il presidente dell’Istituto, Antonio Mastrapasqua - aumentano i servizi erogati dall’INPS, aumenta la necessità di ottimizzare il proprio tempo e di poter operare via web. Si tratta di servizi di assoluta necessità e di altissimo interesse” che conferma “la consolidata vocazione di INPS hi-tech”. In particolare, le domande che potranno essere fatte solo per via telematica riguardano la richiesta di disoccupazione ordinaria e agricola, per indennità di mobilità ordinaria e di assegno integrativo; per l’iscrizione e la richiesta di variazione per la Gestione Separata, per i lavoratori domestici, i lavoratori dipendenti, gli agricoli e gli agricoli autonomi; per tutte le tipologie di ricorsi; per le certificazioni ISE/ISEE; per le segnalazioni di variazioni contributive; per la richiesta di accentramento contributivo; per la richiesta di assegno per il nucleo familiare ai lavoratori agricoli e ai disoccupati e in mobilità; per le ricostituzioni (supplementi, assegni familiari, documentali, contributive, reddituali); per le cure termali e per le dichiarazioni di responsabilità dei contribuenti (lavoratori dipendenti e agricoli). L’obiettivo è rendere disponibili in rete il 100% dei servizi INPS e quindi di rendere esclusivamente telematica la possibilità di formulare domande e istanze all’Istituto nell’arco del prossimo biennio. (Redazione)

TORNA SU