Bankitalia: Basilea3, banche italiane già in grado di rispettare i nuovi standard
Il Comitato di Basilea sulla vigilanza bancaria ha approvato ieri “Basilea3”, l’accordo che impone requisiti più stringenti per tutti gli istituti di credito. In attesa del G20 del prossimo novembre, che dovrebbe dare il via libera definitivo, “Basilea3” ha raccolto il plauso del presidente della Bce Jean-Claude Trichet, secondo cui l’intesa riuscirà ad eliminare l’incertezza finora esistente, dando un contributo importante al consolidamento della crescita globale. Fiducioso sul fatto che anche gli USA applicheranno l’accordo, Trichet ha precisato di non poter fornire stime sulla necessità di capitale aggiuntivo per le banche.
Ottimista anche il governatore della Banca d’Italia, Mario Draghi: gli istituti di credito italiani, ha commentato, “saranno in grado di raggiungere gradualmente i livello di capitale più alti richiesti da Basilea3, continuando a sostenere le imprese e l’economia”. Questo perché, precisa, le banche del nostro Paese “mostreranno livelli di capitale molto superiori agli standard minimi richiesti”. La stagione delle riforme alla regolamentazione bancaria internazionale, però, secondo il “numero uno” di Bankitalia non può ancora dirsi conclusa, visti i problemi irrisolti per le grandi banche globali. (Redazione)
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41