ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

NOTIZIE IN BREVE

DRE Lombardia: conferimento «elusivo», società risarcisce il Fisco per 940mila euro

/ REDAZIONE

Giovedì, 16 settembre 2010

x
STAMPA

Le indagine dell’Ufficio territoriale delle Entrate di Como hanno portato alla scoperta di una complessa operazione finanziaria con finalità elusive, volta a ottenere un risparmio dell’imposta di registro pari a 940mila euro. Colpevoli due aziende della grande distribuzione, che evadevano il Fisco attraverso un uso deviato del meccanismo di leveraged buy out. L’obiettivo era far transitare un ramo di azienda da una società all’altra, evitando di assoggettare l’operazione all’imposta di registro proporzionalmente a valore dell’atto di trasferimento. I due soggetti riuscivano così ad assolvere l’imposta pagando soltanto poche centinaia di euro. 

Passaggio-chiave del sistema era la creazione di una terza società da parte delle due aziende, alla quale è stato immediatamente conferito il ramo d’azienda. In seguito, le quote della società-veicolo sono state trasferite da un’azienda all’altra, nell’arco di soli dieci giorni. Dal punto di vista giuridico, il passaggio ha quindi avuto luogo con modalità legali, ma a livello fiscale il breve lasso di tempo intercorso fra le due operazioni ha comportato un effettivo profilo di elusività. 
Lo schema è stato smascherato grazie alle attente analisi dei funzionari dell’Agenzia: al termine dei controlli, la società rea di aver mascherato l’acquisizione del ramo aziendale ha dovuto versare all’Erario 940mila euro in un’unica tranche. (Redazione)

TORNA SU