ACCEDI
Venerdì, 1 dicembre 2023 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Associazioni senza fine di lucro, richieste di agevolazione entro il 20 settembre

Agevolabili i soggetti che realizzano manifestazioni di rilievo storico-culturale con stretto legame con gli usi e le tradizioni delle comunità locali

/ Luisa CORSO e Massimo NEGRO

Sabato, 18 settembre 2010

x
STAMPA

Entro il 20 settembre, le associazioni senza fine di lucro che operano per la realizzazione o che partecipano a manifestazioni di particolare interesse storico, artistico e culturale, legate agli usi e alle tradizioni delle comunità locali, devono presentare all’Agenzia delle Entrate le domande per avvalersi delle agevolazioni fiscali per esse previste, in relazione al periodo d’imposta 2010.

La Finanziaria 2007 (art. 1 commi 185-187 della L. 296/2006) ha infatti equiparato tali soggetti a quelli esenti dall’IRES, ai sensi dell’art. 74 del TUIR; in aggiunta, le prestazioni e i beni offerti da persone fisiche in favore delle associazioni in parola hanno, ai fini delle imposte sui redditi, carattere di liberalità.
La stessa norma stabilisce che le persone fisiche, incaricate ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU